Anche il bund a 2 anni ha rendimenti negativi

Come tutti ormai sanno, i rendimenti offerti dai mercati obbligazionari sono prossimi allo zero, se non addirittura negativi in termini nominali per i titoli di stato di quei paesi considerati più affidabili: non solo la Germania, ma anche i titoli di Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Olanda, Svizzera e Svezia offrono oggi un rendimento atteso (yield to maturity, YTM) negativo, in genere per le scadenze più vicine ma in alcuni casi anche per bond a 7-10 anni. Un po’ più sorprendente è che anche alcuni titoli corporate, come ad esempio le obbligazioni Nestlè, siano nella stessa situazione.
Secondo JP Morgan, ci sono oggi in circolazione titoli di stato per €3,6 trilioni che trattano a rendimenti negativi, pari al 16% dell’indice JP Morgan Global Government Bond Index. La domanda che molti si pongono è: chi è che paga per il privilegio di prestare i soldi a questi emittenti? Non sarebbe meglio rimanere in liquidità e mettere i soldi (letteralmente) sotto il materasso?
Noi qualche idea migliore su come investire ce l'avremmo ...